Cara Puglia

5 Hotel nei Borghi più Belli della Puglia: Dove Soggiornare per un’Esperienza Autentica

I borghi pugliesi sono piccole perle fatte di pietra bianca, archi antichi e silenzi affascinanti. Dormire nel cuore di uno di questi luoghi significa vivere la Puglia più intima. Ecco 5 hotel e dimore perfette dove fermarsi e respirare storia.


Nel cuore bianco di Ostuni

Palazzo Rodio – Ostuni (BR)
Antico palazzo signorile con suite eleganti, giardino interno e vista sui tetti della città vecchia. Ideale per esplorare il centro a piedi, anche di sera, quando le luci scaldano la pietra.


Una dimora segreta a Locorotondo

Sotto Le Cummerse – Locorotondo (BA)
Non un hotel classico, ma un insieme di case nel centro storico restaurate con gusto. Vivi come un local tra i vicoli candidi del borgo.


Silenzio e pietra a Cisternino

Masseria Peppeturro – Cisternino (BR)
Un mix perfetto tra campagna e borgo: trulli ristrutturati a pochi minuti a piedi dal centro, con vista sulla valle d’Itria.


Stile autentico a Vico del Gargano

Hotel Pizzicato Eco B&B – Vico del Gargano (FG)
B&B eco-sostenibile a gestione familiare, con camere colorate e colazioni a base di prodotti del territorio. A pochi passi dal centro medievale.


Eleganza diffusa a Specchia

Borgo Cardigliano – Specchia (LE)
Un ex villaggio rurale trasformato in resort diffuso. Camere sparse tra le antiche strutture e ampi spazi verdi, in uno dei borghi più suggestivi del Salento.


Perché dormire nei borghi
Non è solo una scelta logistica: è un modo di vivere la Puglia più vera. Ti svegli con le campane, passeggi tra piazzette silenziose, assaggi il pane ancora caldo. Un’esperienza che va oltre l’alloggio.

Lascia un commento