Cara Puglia

A Cavallo tra Trulli e Ulivi: Le Escursioni più Autentiche della Valle d’Itria

La Valle d’Itria è uno dei tesori più suggestivi della Puglia: una distesa di uliveti secolari, muretti a secco, trulli bianchi e dolci colline che sembrano dipinte. Un modo speciale per esplorarla è attraverso escursioni a cavallo, che permettono di vivere la campagna in modo lento, immersivo e autentico.


Perché scegliere un’escursione a cavallo nella Valle d’Itria?

Camminare o galoppare lungo i sentieri tra i trulli ti regala una prospettiva unica, lontana dal traffico e dal turismo di massa. Potrai raggiungere angoli nascosti, piccoli borghi e masserie storiche che spesso restano invisibili alle visite tradizionali.


Le migliori strutture e percorsi

1. Centro Ippico Masseria San Domenico (Cisternino)

Offre passeggiate di varia durata, dai 30 minuti a escursioni di mezza giornata. Il paesaggio è mozzafiato, con vista sulle colline e sul mare in lontananza. Il centro è attrezzato per principianti e cavalieri esperti.

2. Maneggio Le Cese (Martina Franca)

Organizza itinerari personalizzati attraverso sentieri immersi tra ulivi millenari e trulli. Particolarmente adatto per famiglie e gruppi, con possibilità di lezioni e trekking a cavallo per tutte le età.

3. Escursioni tematiche: tramonti a cavallo

Alcuni operatori propongono escursioni al tramonto, quando la luce dorata avvolge la valle e i colori diventano magici. Un’esperienza romantica e rilassante.


Consigli utili

  • Abbigliamento: pantaloni lunghi, scarpe chiuse e casco (fornito dai centri).

  • Prenotazione: soprattutto in alta stagione, è meglio prenotare con anticipo.

  • Durata: da 1 ora a mezza giornata o giornata intera, con possibilità di picnic.


Cosa aspettarsi da un’escursione a cavallo in Valle d’Itria?

Silenzio, natura, profumi di erbe aromatiche e la sensazione di viaggiare lentamente tra storia e paesaggio. Un’attività perfetta per chi ama il contatto con gli animali e vuole un’esperienza diversa dal solito trekking a piedi.

Lascia un commento