Cara Puglia

Frantoi da Visitare in Puglia: Esperienze Sensoriali tra Uliveti e Degustazioni

Frantoi da Visitare in Puglia: Esperienze Sensoriali tra Uliveti e Degustazioni

La Puglia è la terra dell’olio extravergine d’oliva, un vero e proprio tesoro che nasce dagli infiniti uliveti che caratterizzano il paesaggio pugliese. Visitare i frantoi della regione non significa solo scoprire il processo di produzione di questo oro verde, ma anche vivere un’esperienza autentica e sensoriale che unisce natura, tradizione e gusto.

Un viaggio tra uliveti secolari e antichi frantoi

Gli ulivi in Puglia raccontano storie di secoli, con tronchi nodosi e radici profonde che affondano nella terra ricca e baciata dal sole mediterraneo. In questo contesto, i frantoi – sia quelli storici che quelli moderni – rappresentano il cuore pulsante della produzione dell’olio. Molte masserie e aziende agricole aprono oggi le porte ai visitatori, offrendo tour guidati tra gli alberi, spiegazioni sul ciclo di produzione e, naturalmente, degustazioni di oli pregiati.

I frantoi pugliesi da non perdere

Masseria Torregrande – Ostuni

Immersa tra uliveti secolari, questa masseria offre esperienze complete, dalla passeggiata tra gli alberi alla degustazione guidata degli oli, accompagnata da prodotti tipici come il pane pugliese. Durante la stagione di raccolta si possono anche vivere momenti unici come la raccolta manuale delle olive.

Olio DE RUVO – Molfetta

Un percorso che parte dagli uliveti e arriva fino alla spremitura delle olive nel frantoio, con degustazioni di olio appena prodotto. Un’occasione per apprezzare la freschezza e la qualità di un prodotto locale di eccellenza.

Trulli Salamida – Alberobello

Nel cuore dei famosi trulli, questa azienda agricola propone visite guidate al frantoio con degustazioni di olio extravergine d’oliva estratto a freddo da varietà locali.

Di Molfetta Frantoiani – Molfetta

Qui si possono vivere esperienze varie, dal laboratorio di cucina tradizionale pugliese con olio EVO al coinvolgimento diretto nella raccolta delle olive e nella visita al frantoio.

Olio Savoia – Fasano

In questa masseria si uniscono frantoio ipogeo e moderno, per far scoprire ai visitatori tutte le fasi della produzione dell’olio, con degustazioni tecniche e sensoriali.

Frantoio Ancona – Locorotondo

Nel cuore della Valle d’Itria, offre un tour sensoriale che comprende passeggiate tra gli ulivi, visita al frantoio e degustazione di oli pluripremiati con pane locale.

Degustazioni: il momento clou dell’esperienza

La degustazione dell’olio extravergine d’oliva è una vera e propria cerimonia. Si assaggiano diversi tipi di olio, valutandone colore, aroma, gusto e persistenza. È l’occasione perfetta per imparare a riconoscere le note erbacee, fruttate o piccanti che rendono ogni olio unico e legato al suo territorio.

Visitare un frantoio in Puglia è un’esperienza multisensoriale che permette di entrare in contatto con una delle tradizioni più profonde della regione. Tra uliveti, odori di legno e aromi intensi di olio appena spremuto, si scopre un mondo fatto di passione, storia e sapori autentici. Se vuoi vivere davvero la Puglia, non perdere l’occasione di immergerti in questo viaggio unico.

Lascia un commento