Il Parco Archeologico di Siponto, vicino a Manfredonia, è un sito ricco di testimonianze storiche e archeologiche che si fondono armoniosamente con un paesaggio naturale unico. Qui si possono visitare rovine di epoca romana e medievale immersi in un bosco di ulivi millenari.
🏺 Cosa vedere
-
Le vestigia della città romana con resti di abitazioni, strade e terme
-
La Basilica di Santa Maria Maggiore, uno degli edifici romanici più importanti della regione
-
Le necropoli paleocristiane con tombe affrescate
-
Il suggestivo uliveto secolare che circonda il parco, simbolo della Puglia rurale
🌿 Perché visitare Siponto
-
Per vivere un’esperienza multisensoriale che unisce storia, arte e natura
-
Per scoprire un sito archeologico di grande importanza, spesso trascurato dal turismo di massa
-
Per passeggiare tra antichi ulivi e godere della tranquillità del luogo
📌 Consigli pratici
Il parco è facilmente raggiungibile in auto o con mezzi pubblici da Manfredonia. La visita è libera e gratuita, ma è possibile prenotare visite guidate per approfondire la storia del sito.