Immagina di camminare lungo un sentiero che si snoda tra uliveti secolari, antiche chiese rupestri e dolci colline che si tuffano nel mare Adriatico. È il Sentiero del Sole, un percorso unico nel cuore della Puglia che unisce natura e storia in un’esperienza indimenticabile.
Un viaggio nel tempo e nello spazio
Questo percorso si sviluppa tra paesaggi rurali e siti archeologici, attraversando antichi villaggi e boschi mediterranei. Ogni passo racconta la storia millenaria di questa terra, dai tempi dei Messapi fino al Medioevo.
Cosa rende speciale il Sentiero
Il tratto più emozionante è senza dubbio quello che conduce alla splendida chiesa rupestre di San Michele, scavata nella roccia e circondata da un’atmosfera mistica. Poco più avanti, la vista si apre su un panorama mozzafiato che abbraccia il mare e le campagne circostanti.
Perché scegliere questo percorso?
Se ami camminare immerso nella storia e nei paesaggi autentici, il Sentiero del Sole è perfetto per te. È un’esperienza lenta, meditativa, che unisce il piacere del trekking alla scoperta culturale.
Consigli pratici
-
Pianifica la camminata nelle ore più fresche del giorno.
-
Porta con te una guida per approfondire i siti storici lungo il percorso.
-
Non dimenticare la macchina fotografica: ogni scorcio è una cartolina.