Il Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere si estende lungo la costa adriatica della Puglia, tra Torre Canne e Torre San Leonardo, e rappresenta un vero scrigno di biodiversità. Questo territorio protetto è un paradiso per chi ama la natura selvaggia, con un paesaggio unico fatto di dune sabbiose, macchia mediterranea e spiagge ancora incontaminate.
Percorrere i sentieri del parco significa immergersi in un ambiente ancora poco toccato dall’uomo, dove è possibile osservare specie vegetali rare e animali tipici del territorio. La camminata tra le dune regala scorci panoramici sul mare azzurro, alternati a zone ombreggiate dalla vegetazione profumata. Tra gli uccelli che popolano il parco, è facile avvistare aironi, falchi e molte altre specie protette, rendendo questo luogo ideale per gli appassionati di birdwatching.
La spiaggia che si apre al termine del percorso è un’oasi di pace, caratterizzata da sabbia dorata e acque limpide che invitano a un bagno rinfrescante dopo la camminata. Qui la natura si mostra in tutta la sua bellezza incontaminata, senza alcuna struttura turistica invasiva, permettendo di vivere un’esperienza autentica e rigenerante.
Per chi desidera esplorare ancora di più, nel parco si organizzano anche escursioni in bicicletta o visite guidate con esperti naturalisti, che illustrano in dettaglio la flora e la fauna locale, offrendo una conoscenza più profonda di questo territorio speciale.