Cara Puglia

Top 10 Caseifici Pugliesi da Scoprire

Top 10 Caseifici Pugliesi da Scoprire

1. Caseificio Artigiana – Putignano (BA)

Fondato nel 2001, questo caseificio si distingue per la produzione di paste filate fresche e stagionate, formaggi freschi, ricotte, scamorze e caciocavalli. La loro burrata ha vinto il primo posto all’Italian Cheese Awards nel 2018 e 2019

2. Caseificio Lanzillotti – San Vito dei Normanni (BR)

Situato nel cuore della Puglia, il Caseificio Lanzillotti è noto per la produzione di formaggi tipici locali e prodotti caseari artigianali, mantenendo vive le tradizioni della zona .

3. Masseria Bellimento – Nardò (LE)

Questa masseria segue i precetti della tradizione locale, lavorando in armonia con il territorio e valorizzando la tipicità. Produce formaggi irresistibili a base di latte ovino e vaccino dei propri allevamenti, tra cui la marzotica, il caciocavallo d’Arneo e la Mediterranea

4. Sciacuddri – Cutrofiano (LE)

Antonio e Mariangela allevano circa 100 capi di pecore sarde e gestiscono ogni fase della filiera: dal pascolo del gregge alla trasformazione del latte. La produzione è volutamente ristretta, per garantire stagionalità e naturalezza, conferendo ai formaggi equilibrio e gusto

5. Caseificio del Sole – Castrignano de’ Greci (LE)

Questo caseificio produce prodotti caseari di grande qualità, con latte 100% italiano. Offre una varietà di formaggi freschi e stagionati, mozzarelle e yogurt, tutti realizzati con ingredienti autentici e dal gusto particolare

6. Masseria La Grande – Boncore (LE)

La passione per la tradizione e l’impegno del mastro casaro Pippo sono l’ingrediente magico dei prodotti caseari. La ricotta, da un mix di latte di capra, pecora e vacca, ha una consistenza vellutata e un sapore che sprigiona i profumi dell’erba

7. Le Sarei – Melendugno (LE)

Andrea e il suo team producono formaggi genuini come ricotta, caciotta e giuncata, utilizzando latte di alta qualità proveniente da capre e pecore allevate con cura. I prodotti sono apprezzati per la loro freschezza e sapore autentico

8. Caseificio del ’90 – Andria (BA)

Specializzato nella produzione di formaggi freschi e stagionati, questo caseificio è rinomato per la qualità dei suoi latticini, tra cui caciocavallo, scamorza e mozzarella .

9. Caseificio Semeraro – Martina Franca (TA)

Con una lunga tradizione alle spalle, il Caseificio Semeraro offre una vasta gamma di formaggi freschi e stagionati, realizzati con latte di alta qualità e seguendo metodi artigianali .

10. Caseificio Trono – Avetrana (TA)

Questo caseificio è noto per la produzione di formaggi freschi e stagionati, tra cui mozzarella e caciocavallo, tutti realizzati con latte locale e seguendo tecniche tradizionali .

Molti di questi caseifici offrono visite guidate con degustazione, permettendo ai visitatori di scoprire il processo di produzione e assaporare i prodotti freschi direttamente dal produttore

Lascia un commento