Quando si pensa a un matrimonio in Puglia, le masserie sono tra le prime location che vengono in mente. Questi antichi casali rurali, immersi in uliveti e vigneti, uniscono tradizione e charme rustico per un evento davvero speciale. Ecco le masserie storiche più belle dove dire “sì” in Puglia.
1. Masseria San Giovanni – Ostuni (BR)
Un gioiello del XVIII secolo, perfetto per matrimoni eleganti ma con un tocco di calore rurale. Spazi ampi, giardini rigogliosi e un’atmosfera intima.
2. Masseria Potenti – Manduria (TA)
Qui la tradizione contadina incontra il design moderno: ampi spazi esterni, piscina e una location versatile per cerimonie di ogni tipo.
3. Masseria Torre Maizza – Savelletri (BR)
Famosa per il lusso discreto e i suoi giardini ben curati, è la scelta ideale per un matrimonio esclusivo tra mare e campagna.
4. Masseria Casina dei Cari – Ostuni (BR)
Un’ambientazione naturale con uliveti e fiori selvatici, perfetta per cerimonie all’aperto e ricevimenti immersi nel verde.
5. Masseria Cervarolo – Fasano (BR)
Antica masseria ristrutturata con gusto, con spazi eleganti e una piscina che fa da cornice a momenti di relax e festa.
6. Masseria Brancati – Monopoli (BA)
Con un panorama unico sulla campagna e il mare, questa masseria è perfetta per chi cerca un matrimonio autentico e ricco di charme.
Perché scegliere una masseria storica?
-
Atmosfera unica, tra natura e storia.
-
Spazi ampi per ospitare tanti invitati senza rinunciare all’intimità.
-
Possibilità di personalizzare ogni dettaglio per un matrimonio su misura.
Conclusione
Le masserie storiche in Puglia rappresentano la scelta ideale per chi vuole un matrimonio che unisca tradizione, eleganza e natura incontaminata. Scopri la masseria che fa per te e vivi un giorno da favola nel cuore della Puglia.