Sempre più coppie scelgono matrimoni eco-friendly, rispettosi dell’ambiente e con un impatto positivo sul territorio. La Puglia, con la sua natura rigogliosa e la tradizione contadina, è la cornice perfetta per un matrimonio green. Ecco come organizzarlo al meglio.
Scegliere Location Sostenibili
Opta per masserie e agriturismi che adottano pratiche eco-sostenibili: uso di energie rinnovabili, gestione dei rifiuti e prodotti biologici a km zero. Alcune masserie offrono pacchetti “green wedding” dedicati.
Inviti e Partecipazioni Eco
Usa carta riciclata o digitale per ridurre l’impatto ambientale. Esistono bellissimi design eco-friendly che uniscono eleganza e sostenibilità.
Catering a Km Zero
Scegli un menu basato su prodotti locali, biologici e di stagione. La cucina pugliese è perfetta per questo, con le sue materie prime genuine e tradizionali.
Decorazioni Naturali
Prediligi fiori di stagione, piante aromatiche e materiali naturali come il legno, il lino e la juta. Evita plastica e oggetti usa e getta.
Abiti e Accessori Sostenibili
Esplora brand che utilizzano tessuti organici o vintage. Anche il noleggio dell’abito può essere un’ottima scelta eco-friendly.
Coinvolgere gli Ospiti
Invita gli invitati a partecipare a scelte sostenibili, come il car sharing o regali solidali.