Cara Puglia

3 itinerari monumentali in Puglia per scoprire la storia della regione in 3 giorni

La Puglia è una regione ricca di storia e monumenti, perfetta per chi ama viaggiare tra arte, cultura e paesaggi unici. Ecco 3 itinerari monumentali tematici da fare in 3 giorni, per vivere una full immersion nel patrimonio pugliese.


📍 Itinerario 1: La Puglia Romanica e Medievale

Giorno 1:

  • Visita al Castello Svevo di Bari

  • Passeggiata nel centro storico con sosta alla Cattedrale di Bari

  • Visita al Castello di Trani e alla sua maestosa Cattedrale sul mare

Giorno 2:

  • Esplorazione del borgo e castello di Barletta

  • Visita al Castello di Andria

  • Passeggiata a piedi nel centro storico di Altamura con visita alla sua cattedrale

Giorno 3:

  • Visita a Lucera con il suo castello e la cattedrale

  • Tappa a Foggia per scoprire il suo patrimonio sacro e monumentale


📍 Itinerario 2: Il Barocco e le Ville Storiche del Salento

Giorno 1:

  • Tour di Lecce, con la Basilica di Santa Croce e Piazza Duomo

  • Visita al Palazzo dei Celestini

  • Passeggiata nel centro storico con le chiese barocche

Giorno 2:

  • Visita a Martina Franca: Palazzo Ducale, chiese barocche e piazze

  • Esplorazione di Nardò, tra chiese e palazzi barocchi

Giorno 3:

  • Tappa a Gallipoli: centro storico e cattedrale barocca

  • Passeggiata a Otranto, tra mura, castello e chiese


📍 Itinerario 3: Archeologia e Antiche Civiltà

Giorno 1:

  • Visita al sito archeologico di Egnazia

  • Museo archeologico annesso

  • Passeggiata nella vicina Fasano

Giorno 2:

  • Scavi e necropoli di Manduria

  • Visita a Canne della Battaglia

Giorno 3:

  • Visita a Monte Saraceno e al suo villaggio messapico

  • Museo Archeologico di Taranto (MARTA)

Lascia un commento